
Oggi effettuo la prima gita con la mia nuova macchina fotografica: una nikon d610! Destinazione: monti di Lego, nel Locarnese. Parto da Viona, in Val Resa. Per raggiungere la località di partenza è necessario recarsi a Gordola e alla rotonda seguire le indicazioni per Contra. Poco dopo il cartello che indica l'inzio del paese bisogna svoltare a sinistra per Brione ed in seguito a destra seguento il cartello per la Val Resa.
A Viona vi attende un posteggio dove vi è la scritta "Viona City". Nella prima parte del sentiero si segue il percorso storico-culturale che parte da Brione e in un'ora raggiunge Viona. Salendo ai monti di Lego si incontra ancora un cartello esplicativo riguardante i massi cupellari. Soprattutto all'inizio il sentiero sale abbastanza ripido, in seguito la pendenza si fa più dolce e in un'ora circa si giunge a destinazione, coprendo 370 metri di dislivello.
I punti di accesso sono diversi: Mergoscia in Val Verzasca, Locarno, da dove si può prendere la funivia per Cardada e poi proseguire a piedi oppure da in fondo alla Val Resa.
La vista sul Lago Maggiore è splendida, anche se purtroppo la foschia non è l'ideale per effettuare scatti. Fotografo anche la chiesetta e poi mi sposto al piccolo laghetto-stagno, dove si trovano numerosi pesci rossi e rospi. Riparto, dopo un meritato pranzo alla capanna, dove si può anche pernottare.
Decido di effettuare un percorso diverso: inizialmente seguo le indicazioni per Cimetta. Il sentiero è in leggera salita fino al bivio in località Pianca, dove si svolta a sinistra per Resa. A Resa si trova anche un grotto. A questo punto si può seguire la strada asfaltata oppure seguirla solo in parte e prendere il sentiero che effettua un giro più largo per arrivare a Viona. La discesa con questa variante richiede circa un'ora e 45 minuti (230m di salita e 530m di discesa). Tornare invece dalla via di salita richiede solo 40 minuti.
Questa è una breve e piacevole passeggiata che permette di osservare uno stupendo panorama e l'attivo stagno vicino alla capanna. Sono soddisfatto della resa della mia nuova macchina fotografica, non vedo l'ora di provare anche il nuovo obiettivo, che prossimamente comprerò.
Scrivi commento