
Lucomagno, ovvero “Bosco Sacro”: luogo magico dove è possibile percorrere uno dei numerosi sentieri o semplicemente rilassarsi con la famiglia per un picnic. Mi sono recato in questa regione diverse volte, anche perché conosco il proprietario del Centro Pro Natura ad Acquacalda, dove è possibile pernottare in dormitorio, camere, campeggio o iurte.
È sabato 19 ottobre e durante la settimana la neve ha ricoperto il paesaggio, ma in seguito le temperature più miti l’hanno parzialmente sciolta. Decido di recarmi in zona nel pomeriggio, sperando di riuscire a cogliere dei colori autunnali. Questa volta non percorrerò uno dei sentieri naturalistici, di cui trovate le descrizioni nel sito di Blenio Turismo. Il mio preferito è il numero 6 e l’ho già percorso tre volte, ma sempre nel senso inverso a quello indicato…
Inizialmente mi reco al Passo, dove ho la fortuna di riuscire a scattare alcune immagini interessanti con dei parapendisti, in seguito mi reco all’Alpe Casaccia, luogo perfetto per rilassarsi: effettuo una breve passeggiata costeggiando il fiume e scattando alcune immagini.
A voi la galleria!
Ovviamente non poteva mancare qualche Riflesso, a me così cari...
Scrivi commento